Con l’avvento della Pro Loco, si istituì un nuovo premio: il “Siberene”, riconoscimento che viene tuttora assegnato ad una personalità calabrese, ad un ente, ad una associazione che si è distinta nel campo delle lettere, delle arti, delle scienze, dello sport e dell’imprenditoria a livello nazionale e internazionale. Questo evento annuale, oltre a portare a Santa Severina illustri personaggi, ha contribuito all’organizzazione di manifestazioni culturali, tra le quali mostre ed estemporanee di pittura che erano abbinate al premio. Bisogna rilevare che nell’albo d’oro ci sono le firme di due grandi maestri d’arte: Mimmo Rotella e Aldo Turchiaro. Il Premio Siberene è unico e consiste nella riproduzione in oro, opera di Gerardo Sacco, di una rarissima medaglia di Andrea Carafa, conte di Santa Severina. Nell’ambito del Premio Siberene sono assegnati dei riconoscimenti inerenti al settore scelto nell’edizione in corso; si tratta di targhe d’argento realizzate sempre dall’orafo crotonese, come prevede il regolamento del Premio. Il conferimento dei riconoscimenti può variare da edizione a edizione, generalmente sono tre o quattro (tra i riconoscimenti c’è stata spesso una personalità di Santa Severina), inoltre può essere assegnato anche un premio speciale, come è capitato in qualche edizione.
Albo d’oro
1984: Rosario Villari, STORICO
1985: Mimmo Rotella, PITTORE
1986: Francesco Grisi, SCRITTORE
1987: Aldo Turchiaro, PITTORE
1988: Giuseppe Selvaggi, CRITICO, GIORNALISTA
1989: Falcone Lucifero, STORICO
1991: Marcello Gigante, GRECISTA
2000: Federazioni Calabresi Nord Italia
2001: Casa Editrice Rubettino
2002: Centro Studi Gioachimiti, San Giovanni in Fiore
2003: Mons. Marco Frisina, Musicista, compositore
2004: Monica Guerritore, Attrice
2005: Nicola Calipari, Funzionario SISMI
2006: Salvatore Settis: Dir. e Prof. di Arte e Archeologia Classica
2007: Enzo Romeo, Giornalista RAI
2008: Carmine Abate, Scrittore
2009: Saverio Strati, Scrittore
2010: Giancarlo Susinno, FISICO
2012: Renato Cortese, Primo Dirigente della Polizia di Stato
2013: Antonino Pala, Professore
2014: Amarelli, Fabbrica di Liquirizia
2021: Domenico Borelli, Preparatore Atletico