Convegno su Paolo Orsi

21 Ottobre 2022 – Castello di Santa Severina

SALUTI ISTITUZIONALI
Salvatore Lucio Giordano Sindaco di Santa Severina
Francesco Valduga Sindaco di Rovereto
Giovanni Laezza Presidente della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Ferdinando Panza Storico dell’arte, Presidente Pro Loco Siberene APS

RELAZIONI
10:00 Gli studi di Paolo Orsi pubblicati in Siberene
Daniele Macris, Docente di Latino e Greco

10:30 Paolo Orsi a Torre Galli nel 1922: una “scoperta in controtendenza”
Maria d’Andrea, Archeologa Libera Professionista

11:00 COFFÈ BREAK

11:30 Paolo Orsi a Locri. Lo scavo a Marasà e la testa scomparsa
Maurizio Paoletti, Professore di Archeologia Classica all’Univerisità della Calabria

12:00 Paolo Orsi e l’epistolario inedito: un tesoro ritrovato
Maurizio Battisti, Archeologo presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto

PRANZO

15:00 Paolo Orsi e la romanizzazione della Calabria centrale
Alfredo Ruga, Archeologo funzionario SABAP

15:30 Paolo Orsi a Tiriolo
Ricardo Stocco e Germana Scalese, Archeolgo libero professionista e dottoranda
Dipartimento di Lettere – Università di Perugia

16:00 Paolo Orsi e Crotone: una storia contrastata
Gregorio Aversa, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Crotone

16:30 Paolo Orsi e la notizia della lastra marmorea venduta.
Breve nota su di un “giallo”
Domenico De Presbiteris, Archeologo e Presidente Astarte onlus

17:00 Docufilm su Paolo Orsi

18:00 “Uniti nell’Arte: il Trentino incontra la Calabria”
Pagine musicali a cura dei soprani Teresa Cardace e Paola Fumana.
Al Pianoforte: M ° Francesco De Siena.
Musiche di: R . Zandonai, F. Cilea, F. De Siena, G. Ferrari, E. Salfi, A. Longo, C. Moser.

Segreteria organizzativa Pro Loco Siberene APS
prolocosiberene@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...